Quanto può durare la malattia prima di essere licenziati?

Domanda di: Evita De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Il periodo di comporto non è mai fisso. È nella maggior parte dei casi di 180 giorni, ma può variare in base allo specifico CCNL di riferimento in base al settore o alla posizione del lavoratore.

Quando si può licenziare un dipendente in malattia?

Con la recente sentenza n. 23674 del 28 luglio 2022 la cassazione ha ribadito che è nullo il licenziamento intimato nei confronti del lavoratore assente per motivi di salute e avvenuto prima del decorso del periodo di comporto fissato dalla contrattazione collettiva.

Cosa succede se si superano i 6 mesi di malattia?

Dunque, decorso il periodo dei 6 mesi, un lavoratore non riceve più l'indennità di malattia né dall'INPS, né dal suo datore di lavoro. Anzi, c'è una possibilità ancora peggiore: il datore di lavoro potrebbe addirittura decidere di licenziare il dipendente.

Cosa succede se un lavoratore supera i 180 giorni di malattia?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanti mesi si può stare a casa in malattia?

È quasi sempre la contrattazione collettiva a stabilire la durata del periodo di comporto; la legge lo fa soltanto per gli impiegati, fissandola a 3 mesi se l'anzianità di servizio è inferiore a 10 anni, e a 6 mesi se invece tale anzianità è superiore a 10 anni.

Licenziamento per Malattia: è Possibile?