Quanto può durare un dolore muscolare alla schiena?

Domanda di: Dr. Yago Testa  |  Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

La lombalgia aspecifica acuta dura in media 7 giorni e viene trattata principalmente con la fisioterapia, riposo limitato e, solo nel caso di necessità e comunque limitati al minimo, farmaci analgesici/antinfiammatori e miorilassanti. La maggior parte di questi episodi dolorosi regredisce in sei settimane.

Quanto dura un dolore muscolare alla schiena?

Percentuali di successo e statistica. La maggior parte dei casi di mal di schiena è di natura benigna e regredisce spontaneamente, in misura del 60 % entro 7 giorni e del 90 % entro 1,5-2 mesi. Nel 7-10 % dei casi il dolore persiste fino a 6 mesi.

Come capire se il mal di schiena e muscolare?

Se sono i muscoli della schiena a esserne interessati, le persone avvertiranno dolore principalmente nell'area lombare della colonna vertebrale. Questo dolore si sviluppa lentamente e aumenta con i movimenti o la pressione. La tensione può essere avvertita al tatto sotto forma di nodi o protuberanze.

Cosa fare quando il dolore alla schiena non passa?

Come si cura questo tipo specifico di mal di schiena? I trattamenti sono di due tipi: con gli antinfiammatori non steroidei (come i comuni diclofenac, ibuprofene, nimesulide) oppure con i farmaci biologici, cioè quelli che derivano o sono ottenuti per mezzo di organismi viventi o microorganismi.

Come capire se è un dolore muscolare?

Sintomi
  • debolezza muscolare,
  • impossibilità di compiere determinati movimenti,
  • rigidità, gonfiore e arrossamento locale,
  • affaticamento eccessivo,
  • cefalea (mal di testa),
  • febbre e brividi,
  • sintomi influenzali,
  • disturbi a carico di altri organi e apparati.

CALDO o FREDDO per alleviare il mal di schiena o il dolore muscolare?