Quanto può stare aperta una SCIA?

Domanda di: Pericle Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

La Scia ha una durata di tre anni dalla presentazione e, se i lavori non verranno ultimati entro tale scadenza, non si potrà prorogare, ma dovrai presentare una nuova SCIA o CILA per le opere non ultimate.

Quante volte si può prorogare una SCIA?

SCIA, scadenze e proroghe

fine lavori: non è espressamente specificato il termine (né dal testo unico né dalla legge 241/90). Tuttavia, avendo la SCIA sostituito la DIA, si fa genericamente riferimento al relativo termine di efficacia pari a 3 anni. proroga: non è possibile richiedere una proroga.

Quanto tempo ha il Comune per verificare una SCIA?

Il Tar ha sentenziato che il termine generale entro il quale l'interessato può chiedere all'amministrazione di effettuare le verifiche è di 60 giorni calcolati a decorrere dalla data in cui è venuto a conoscenza della Scia, poiché tale termine garantisce “nell'ambito dell'azione amministrativa il principio di certezza ...

Quanto tempo dopo presentazione SCIA?

Vista la natura degli interventi che possono essere realizzati grazie alla SCIA 2, bisogna attendere 30 giorni dalla presentazione per poter iniziare i lavori (esattamente come si faceva per la DIA).

Quanto tempo può restare aperta una Cila?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Scia: segnalazione certificata inizio attività