Quanto tempo deve passare tra un tampone e l'altro?

Domanda di: Loredana Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (36 voti)

Si raccomanda di ripetere il test dopo 7 giorni, ma non è una regola inderogabile.

Quanto tempo deve passare tra un tampone positivo e l'altro?

L'isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dalla comparsa dei sintomi o dalla data di esecuzione del tampone. La durata massima del periodo di isolamento è di 14 giorni.

Quando fare altro tampone?

Devi rimanere in isolamento per 5 giorni dalla data del primo test/tampone positivo e al 6° giorno di isolamento puoi eseguire un nuovo test/tampone antigenico o molecolare , se non hai mai avuto sintomi o non hai sintomi da almeno 2 giorni.

Quando inizia a contagiare un positivo?

Chi si ammala del coronavirus è contagioso per molto tempo: inizio del periodo di contagiosità: due giorni prima della comparsa dei sintomi.

Quanto dura il periodo di contagio del Covid?

Mentre una ricerca del Crick Institute e dall'University College Hospital, entrambi a Londra, suggerisce che un numero significativo di persone mantiene una carica virale sufficientemente alta da poter infettare altre persone dai 7 ai 10 giorni, indipendentemente dal tipo di variante o dal numero di dosi di vaccino ...

Le nuove regole per tamponi, isolamento e sorveglianza