Quanto tempo dura una causa?

Domanda di: Dott. Sue ellen Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

Complessivamente per una causa civile in Italia, dal momento della denuncia alla sentenza, servono quasi 8 anni che si riducono a 'solo' un anno e mezzo per una causa civile più semplice, dalla denuncia alla sentenza primo grado.

Quanto tempo dura una causa in tribunale?

Per essere più precisi (Fonte: Ministero della Giustizia, 2019): tre anni per i procedimenti in primo grado; due anni per i procedimenti in appello; un anno per i procedimenti in Cassazione.

Quanto dura una causa?

In generale, le cause civili in Italia durano in media tre anni in primo grado, due anni in appello e uno soltanto in Cassazione.

Quanto può durare una causa per risarcimento danni?

Con durata ragionevole del processo s'intende un periodo di 3 anni per il giudizio in primo grado, di 2 anni per il secondo grado e 1 per la Cassazione.

Quanto può durare un processo?

In Italia servono circa quattrocento giorni per concludere il primo grado di un processo civile, quasi mille giorni per il secondo grado e circa millecinquecento giorni per il terzo grado.

Perchè un processo dura tanto? | avv. Angelo Greco