Quanto tempo passa dalla produzione alla consegna auto?

Domanda di: Nayade Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (66 voti)

Qualsiasi sia l'auto che interessa, i tempi di attesa non saranno mai inferiori ai tre mesi. Prendendo l'esempio di una Fiat Panda, la più venduta in Italia, bisognerà attendere almeno due-tre mesi, come ha riportato Maldarizzi Automotive di Bari.

Quanto passa tra immatricolazione e consegna auto?

Nel momento in cui si ha a disposizione tutta la documentazione richiesta e si presenta la stessa presso lo Sportello Telematico dell'Automobilista i tempi di attesa per l'immatricolazione auto sono decisamente ridotti: si parla di circa 3 giorni lavorativi.

Come sapere se la macchina è in produzione?

Il VIN (o numero di telaio) è un codice che permette di conoscere le informazioni più importanti di un veicolo specifico: marca, modello, stabilimento e anno di fabbricazione, tipo di carrozzeria e alcuni degli optional installati.

Quanto tempo passa dal numero di telaio alla consegna?

Da quando la vettura viene prodotta (da quando il conc viene a conoscenza del numero di telaio) occorre attendere, realisticamente, 15 - 20 giorni.

Come controllare dove va una macchina?

Per procedere, avvia Google Maps sul tuo dispositivo Android o iOS/iPadOS e, se non l'hai già fatto, accedi al tuo account Google assicurandoti che siano attivi i servizi di localizzazione. Successivamente, una volta parcheggiata l'auto, fai tap sul pallino blu che indica la posizione in cui ti trovi.

Il processo di produzione di una vettura