A cosa fa bene il riso bollito?

Domanda di: Audenico Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (67 voti)

L'alto contenuto di potassio, unitamente a quello di vitamine del gruppo B, rende il riso un alimento indicato in momenti di particolare stanchezza fisica. Il basso contenuto di lipidi e l'alto contenuto di acidi grassi rende il riso utile nella prevenzione dell'ipertensione.

A cosa fa bene il riso in bianco?

Il riso aiuta a disintossicare l'organismo dalle scorie e ha proprietà antinfiammatorie che lo rendono perfetto per chi è convalescente perchè rafforza le difese immunitarie. Inoltre aiuta a bilanciare la pressione e il colesterolo per il contenuto di acidi grassi che permettono il controllo della colesterolemia.

Cosa succede se mangio riso in bianco tutti i giorni?

È poco saziante

Mangiare solo un piatto di riso in bianco non è una buona idea se volete perdere peso. «Favorisce l'accumulo dei chili in più perché ha un ridotto effetto saziante. Questo piatto difetta infatti di proteine e grassi buoni che danno sazietà», dice la nutrizionista Valentina Schirò.

Cosa contiene il riso bollito?

I glucidi del riso in bianco sono di tipo complesso, ovvero amido; le proteine sono di medio valore biologico (dettaglio non presente in tabella) e gli acidi grassi prevalentemente insaturi. Il colesterolo è assente e le fibre ben rilevanti.

Perché il riso fa bene all'intestino?

Il riso è un alimento rinfrescante, disintossicante e ha un effetto blandamente astringente (se brillato) oppure di stimolo all'evacuazione intestinale (se integrale, e perciò più ricco di fibre).

FABIO CAMPOLI - Il riso bollito