A cosa serve la Pirlatura?

Domanda di: Maika De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Qual è la necessità di pirlare il nostro impasto? Le risposte sono molteplici. In tutti i casi, con la pirlatura si viene a formare una sorta di involucro esterno, conferendo maggiore stabilità e tenacità alla maglia glutinica con lo scopo di trattenere al suo interno i gas prodotti dalla fermentazione (lievitazione).

Cosa vuol dire Pirlatura?

Pirlatura: pirlare un impasto significa arrotondarlo facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro dandogli una forma sferica regolare, in questo modo si da una crescita regolare all'impasto durante la lievitazione.

A cosa servono le pieghe all'impasto?

I giri di pieghe infatti migliorano la struttura dell'impasto, ne accelerano la fermentazione e lo rendono più gestibile soprattutto quando si parla di impasti ad alta idratazione.

A cosa serve la puntatura?

PUNTATURA: termine che si riferisce ad un inizio di lievitazione allo scopo di far prendere forza all'impasto e al contempo far rilassare le proteine.

Quando Dividere l'impasto della pizza?

Un'ora prima della cottura fai le palline. Le palline si chiamano anche panelli o panielli o panetti, in gergo. È una fase importante perché è l'embrione da cui nascerà la pizza futura. La pallina deve essere più sferica e più omogenea possibile per riuscire a ottenere poi una bella pizza rotonda.

COME FARE UNA PIRLATURA