Che odore dà fastidio ai calabroni?

Domanda di: Yago Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Piante e oli essenziali: l'essenza di alloro, l'olio di eucalipto e quello di lavanda hanno un discreto potere repellente, come anche quelli di citronella, geranio, canfora, alloro e basilico.

Cosa odiano i calabroni?

La naftalina, utilizzata solitamente contro i parassiti, serve anche contro i calabroni. Bisogna posizionarla vicino a porte e finestre, ma attenzione agli animali domestici. Pastiglie di canfora vanno distribuite in giro per casa, facendo attenzione agli animali domestici.

Cosa temono i calabroni?

Le vespe e i calabroni, come tutti gli insetti volanti, temono l'aria e il vento.

Come contrastare i calabroni?

Questi i principali metodi utilizzati:
  1. irrorazioni e fumigazioni dei nidi.
  2. negli ambienti interni utilizzo di trappole UV elettro-insetticide.
  3. speciale insetticida spray con valvola Super Jet, che permette di agire da lontano.

Come tenere lontano i calabroni in casa?

Pastiglie di canfora o naftalina: come ultimo rimedio per tenere lontani i calabroni potresti inserire delle pastiglie di canfora o di naftalina all'interno di sacchetti e posizionarli, ad esempio, vicino a porte o finestre.

Che Succederebbe Se Ingoiassi un Calabrone e Ti Pungesse