Domanda di: Ing. Morgana Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(65 voti)
Il legno usato da IKEA viene fornito da oltre 50 paesi diversi. Polonia, Russia, Svezia e Germania sono i paesi da cui proviene la maggior parte del legno utilizzato da IKEA. I tipi di legno più comuni nei prodotti IKEA sono il pino, la betulla, il faggio e l'acacia.
Dal giacinto d'acqua al sughero, dalle fibre di banano al rattan, IKEA sta facendo sempre più uso delle fibre naturali. Si tratta di materiali non solo naturali e rinnovabili, ma anche dotati di grande carattere e quindi capaci di rendere unico ogni prodotto finito.
Nonostante i mobili e gli arredamenti siano interamente progettati in Svezia, sono in realtà prodotti da 1084 diversi fornitori presenti in 53 Paesi, il 61% in Europa, il 32% in Asia, il 4% in Nord America e il 3% in Russia.
È importante coprirli quando non si usano e pulirli con una soluzione di acqua e sapone poco concentrata. Tutti i mobili in legno IKEA da esterno sono già trattati con mordente o con vernice. Per prevenire le crepe e garantire loro una vita più lunga, consigliamo di ripetere il trattamento.
Per la pulizia sono adatti panni in cottone, lino, cellulosa o microfibra. Tuttavia panni in microfibra possono lasciare graffi sulla superficie a causa del loro effetto abrasivo. Se la superficie viene stroffinata con troppa forza, possono apparire differenze di colore antiestetiche sul legno.