Domanda di: Joey Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(49 voti)
Il laminato è un materiale composto da un pannello di base grezzo rivestito con l'accoppiamento a caldo di più strati di carta impregnata con resine termoindurenti, quindi da uno strato imbevuto in resine melaminiche decorato e infine da uno strato protettivo esterno di protezione.
Il laminato è un materiale composto da più strati, di diverso materiale e spessore, impregnati e tenuti saldi tra loro da resine termoindurenti, mediante un processo di pressofusione.
Il pavimento in laminato è adatto per tutti quegli ambienti insonorizzati, per quelli che subiscono sbalzi di temperatura mentre un pavimento pvc è più adatto per tutte quelle stanze che spesso subiscono umidità e schizzi di acqua. Il pvc non ha parti in legno e assorbe molto difficilmente l'acqua.
Il laminato, essendo sintetico, è meno isolante dal punto di vista acustico; il parquet di legno naturale è più caldo e isolante, attutisce i rumori e al tatto è molto più piacevole. Il laminato è un materiale “conveniente”, il parquet è più costoso e pregiato. Entrambi, però, devono essere di qualità.
Un pavimento laminato di alta qualità dura 35-40 anni; la vita del pannello dipende da proprietà tecniche, destinazione, qualità della posa, manutenzione e uso del pavimento. La garanzia del prodotto NON corrisponde alla sua durata.