Chi è escluso dal bonus 200 euro?

Domanda di: Quirino Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Casi particolari di esclusione
i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti e i lavoratori iscritti al fondo pensione spettacolo se risultano assunti nel mese di luglio NON DEVONO FARE DOMANDA all'Inps, perche riceveranno il bonus in automatico dai datori di lavoro.

Chi non prende il Bonus 200 euro?

A CHI NON SPETTA IL BONUS 200 EURO

ai lavoratori dipendenti, che non abbiano beneficiato per almeno una mensilità da gennaio 2022 al 23 giugno 2022 dell'esonero contributivo IVS pari allo 0,8% “sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore”.

Come faccio a sapere se ho diritto al bonus 200 euro?

I destinatari del bonus 200 euro

Si tratta dei lavoratori dipendenti, sia del pubblico, sia del privato. A questi si aggiungono tutti i titolari di pensione, comprese pensioni o assegni sociali, per invalidi civili, ciechi e sordomuti, oltre ai titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensione stessa.

Come faccio a sapere se mi spetta il bonus?

per i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato: il bonus 150 euro spetta a tutti coloro che hanno una retribuzione imponibile nella competenza di novembre non superiore a 1.538 euro (20.000 euro annui).

Chi prende i 150 euro a novembre?

Chi può beneficiare del Bonus 150 euro una tantum di novembre? Si tratta di pensionati, autonomi, disoccupati e lavoratori stagionali. Vediamo nel dettaglio quali requisiti devono avere, da chi viene erogato ed entro quando.

BONUS 200 EURO: chi lo avrà e come | Avv. Angelo Greco