Quanto durano le ruote nuove?

Domanda di: Ing. Noemi Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

In linea di massima, chi utilizza l'auto soprattutto per lavoro, dovrebbe sostituire gli pneumatici della propria vettura una volta compiuto un tragitto compreso fra 20.000 e 40.000 km.

Quanti anni si possono tenere i pneumatici?

Si consiglia di cambiare gli pneumatici almeno una volta ogni cinque anni, ricordandosi però di controllare ogni anno lo stato d'usura.

Quanti km si possono fare con gomme nuove?

In generale, gli pneumatici vanno sostituiti una volta che hanno percorso da 20.000 a 40.000 km. Si tratta di un range molto ampio che può considerarsi attendibile, ma che rende bene l'idea di come il consumo delle gomme possa variare di molto in base ai vari fattori che abbiamo già esaminato.

Quanti km durano le gomme auto?

In realtà esistono statistiche su scala europea che indicano come la media sia compresa tra i 25 e i 50.000 km per chi di norma applica uno stile di guida normale, con punte che possono raggiungere i 75.000 in caso di andature tranquille, ma si può anche scendere sotto i 10.000 km se non si rinuncia a sfruttare tutto ...

Quando un pneumatico nuovo è vecchio?

La normativa prevede un limite di usura di 10 anni di utilizzo, ma il consiglio è quello di cambiare le gomme ogni qualvolta si raggiunga una percorrenza compresa tra i 20.000 e i 40.000 chilometri.

Cambiare le gomme, ecco quando va fatto