Chi fabbrica i soldi?

Domanda di: Sig.ra Carmela Russo  |  Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (58 voti)

Percorrendo la via Tuscolana a Roma, al numero civico 417, si nota un moderno complesso industriale, lo Stabilimento del Servizio Banconote. È qui che la Banca d'Italia produce banconote, grazie a un parco macchine ad alta tecnologia che rappresenta quanto di più moderno esista allo stato attuale sul mercato.

Chi è che produce i soldi?

In Italia le monete in euro sono coniate dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze che, in qualità di ente emittente, provvede alla loro distribuzione sul territorio nazionale avvalendosi delle Filiali della Banca d'Italia.

Chi firma i soldi in Italia?

Firma delle banconote

L'art. 1 della Decisione della BCE (BCE/2003/4), relativa a tagli, specifiche, riproduzione, sostituzione e ritiro delle banconote in euro, prevede che sui biglietti ci sia la firma del Presidente della BCE.

Come si producono i soldi?

Per quanto riguarda il denaro fisico, ovvero banconote e monete, sono sempre le Banche Centrali a farli produrre dalle Zecche di Stato (la BCE delega questa attività alle Banche Centrali dei paesi dell'eurozona, quindi in Italia ad esempio è la Banca d'Italia a stampare le banconote e le monetine).

Dove si stampano i soldi in Europa?

In Europa sono 11 le officine carte valori che, protette da sofisticati sistemi di sicurezza, fabbricano le banconote. Queste sono poi distribuite alle varie BCN. L'organizzazione della produzione e il sistema comune di gestione della qualità assicurano standard uniformi per tutti i biglietti in euro.

Come si fanno i soldi Moderna fabbrica di stampa di denaro