Chi ha il colesterolo alto può mangiare il gelato?
Domanda di: Sig. Pierfrancesco Riva | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(33 voti)
Chi soffre di colesterolo alto dovrebbe orientarsi su un gelato alla frutta, sul sorbetto o sul gelato vegano, ed evitare i gusti a base di creme e i gelati confezionati.
Il gelato di soia, a differenza di quello tradizionale, non contiene colesterolo che è il principale fattore di rischio delle malattie cardiovascolari. Secondo le indicazioni del National Institute of Health statunitense, il limite desiderabile per colesterolo totale è fissato a 200 mg/l di sangue.
Chi ha il colesterolo alto che dolci può mangiare?
Si può usare infatti come base per crostate di mele, saccottini ripieni, strudel ma anche torte salate e rustiche. Attenzione: non fa male, è senza burro e si propone di usare farine meno raffinate della 00, se volete provatele anche integrali, di farro o kamut.
Per essere precisi, il gelato è ricco di zuccheri semplici, quelli che non fanno bene alla tua salute perché aumentano i picchi glicemici, promuovono l'eccesso di peso e causano la carie. Secondo le attuali raccomandazioni, non dovrebbero superare il 15% delle energie che assumi durante la giornata.
Il gelato in assoluto meno calorico è quello alla soia, che, per una coppetta di medie dimensioni, contiene soltanto 100 kcal. Subito dopo vengono i gusti alla frutta, in particolar modo limone e fragola, che contengono 110-130 kcal.