Chi ha voluto il mercato libero?

Domanda di: Ing. Erminio Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

La liberalizzazione del mercato energetico in Italia fu introdotta dal governo D'Alema I, con l'emanazione del decreto Bersani del 1999.

Quando è nato il mercato libero?

Che cos'è il mercato libero dell'energia

Il mercato libero dell'energia è il risultato di un processo normativo iniziato alla fine degli anni '90 con il decreto-legge n. 79 del 16 marzo 1999 (c.d. "Decreto Bersani").

Da quando è obbligatorio passare al mercato libero?

A partire dal 10 gennaio 2024 scomparirà definitivamente il Servizio di Maggior Tutela per la luce e gas, e tutti gli utenti del mercato tutelato saranno obbligati a scegliere un fornitore del mercato libero.

Cosa succede a chi non sceglie il mercato libero?

A partire da gennaio 2024 scomparirà in modo graduale il mercato di maggior tutela. Tutti gli utenti che fino a quel momento non sono ancora passati al mercato libero dovranno necessariamente transitarvi e scegliere un nuovo fornitore energia, luce e gas fra quelli disponibili.

Quanti italiani sono passati al mercato libero?

Arera: il 56% degli italiani è passato al Mercato Libero!

Maggior Tutela o Mercato Libero?