Come capire se l'oro e 18 carati?

Domanda di: Noemi Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

I gioielli in oro possiedono quasi sempre un punzone, ovvero un segno impresso sulla loro superficie che indica la caratura dell'oro. I più comuni sono la testa d'aquila o il gufo per l'oro 18 carati, la conchiglia per i 14 carati e il trifoglio per l'oro 9 carati.

Come si fa a capire i carati dell'oro?

Ad esempio, se all'interno del punzone trovi il titolo espresso in millesimi “750” significa che il gioiello contiene 750 parti di oro su mille, quindi in percentuale il 75% del peso del gioiello è oro puro. Espresso in carati significa che contiene 18 carati su un massimo 24.

Qual è il codice dell'oro?

585 e 750 sono i codici degli oggetti in oro, bianco e non solo. Tornando agli esempi visti sopra, se un oggetto è marchiato con 585 significa che è composto al 58,5% da oro puro (14 carati); se è marchiato con il numero 750 la presenza di oro puro è del 75% (18 carati).

Come si capisce se è oro 24 carati?

22 carati: 916 parti di oro su 1000. Ossia le parti di oro sono il 91,6%. 24 carati: l'oro puro o oro fino. 999 parti di oro su 1000, vale a dire che le parti di oro sono il 99,9%.

Come si riconosce l'oro senza marchio?

Se in casa si ha una calamita, basterà provare ad attrarre l'oggetto dal dubbio materiale all'interno dello stesso: se quest'ultimo viene attratto si potrà avere la conferma che l'oggetto non è in oro.

È oro vero? Ecco come riconoscerlo