Come capire se si ha carenza di progesterone?

Domanda di: Enrica Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Tra i sintomi della carenza di progesterone ci sono: irregolarità del ciclo mestruale irregolare (anticipato, doloroso o molto abbondante), assenza di mestruazioni (amenorrea), cicli emorragici e spotting.

Come faccio a sapere se ho il progesterone basso?

Quali possono essere le conseguenze del progesterone basso
  1. una diminuzione della fertilità, ma anche del desiderio sessuale,
  2. alterazioni nella regolazione del peso,
  3. ciclo mestruale non regolare,
  4. perdita di capelli,
  5. disturbi del sonno.

Come capire se il progesterone va bene?

Progesterone: quali valori sono considerati normali?
  1. Fase follicolare (prima dell'ovulazione): 0,1–1,50 ng/dl (nanogrammi per decilitro di sangue)
  2. Fase luteinica (dopo l'ovulazione, se si è verificata): da 2,3 ng/dl a 25 ng/dl.
  3. Post-menopausa: 0,1–0,7 ng/ml.

Come si fa ad alzare il progesterone?

ALIMENTI CHE AIUTANO A REGOLARE I LIVELLI DI PROGESTERONE

Vitamina B: alimenti come banane, avocado, mais o avena. Omega 3: pesce azzurro, crostacei, olio d'oliva o avocado. Alimenti ricchi di antiossidanti: frutta e verdure con vitamina C, verdure a foglia verde, pomodori, anguria o legumi.

Quando si abbassa il progesterone?

i livelli ematici di progesterone diminuiscono, raggiungendo le concentrazioni della fase follicolare, circa 4 giorni prima della comparsa delle mestruazioni.

Infertilità e ormoni (parte 2): il progesterone