Domanda di: Max Fontana | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(5 voti)
L'alga kombu è un alimento che ha molti impieghi in cucina e spesso viene abbinata ai fagioli perché li rende più saporiti. Non dimenticate la possibilità di utilizzarli in fresche insalate estive che, con i fagioli, possono trasformarsi in uno sfizioso piatto unico dal gusto delicato e senza rinunciare mai al sapore.
Aggiungete 2 spicchi di aglio spellati e qualche foglia di alloro per aromatizzare i fagioli (per 500 g di fagioli). Potete aromatizzare anche con qualche fogliolina di salvia o del rosmarino o aggiungendo un gambo di sedano.
I legumi secchi, prima della cottura devono essere messi in "ammollo" in acqua a temperatura ambiente per 6-12 ore; è necessario cambiare l'acqua almeno due volte e aggiungere bicarbonato di sodio per ridurre il tempo di idratazione e di cottura.
È consigliato cambiare l'acqua almeno 2 volte (specialmente per i legumi più grossi): ad esempio, una buona strategia è quella di metterli in ammollo la mattina presto, cambiare l'acqua prima di pranzo e a metà pomeriggio e cucinarli all'ora di cena.
L'abbinamento migliore per i legumi sono i cereali, la pasta e il riso, in pratica i famosi “piatti unici” cioè pasta e fagioli o pasta e lenticchie, pasta e piselli, pasta e ceci, risotto e piselli. Le proteine dei legumi, che sono ottime dal punto di vista nutrizionale, accoppiate ai cereali vengono meglio assorbite.