Come dormire con i tamponi nasali?

Domanda di: Dr. Jacopo Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Ecco alcuni suggerimenti: Mantenere la testa in posizione sollevata per limitare il sanguinamento e la tumefazione dopo l'intervento. La prima notte dopo l'operazione può essere utile usare più cuscini o dormire su una poltrona reclinabile.

Come dormire dopo un intervento al naso?

Si consiglia di dormire, per le prime notti, con la testa elevata su più cuscini e di non soggiornare vicino a fonti di calore, per accelerare la riduzione del gonfiore.

Come si respira con i tamponi nasali?

I tamponi sono comunque muniti di un tubicino che permette di respirare anche con il naso tamponato, seppure in maniera ridotta. Dopo tre settimane, scomparse le ecchimosi, l'intervento passerà inosservato ma l'assestamento richiede tempi lunghi, da 6 mesi a un paio d'anni, a seconda della qualità della pelle.

Quanto si tengono i tamponi nel naso?

I tamponi nasali, in funzione della tecnica utilizzata e dell'effettuazione o meno di un contemporaneo intervento sui turbinati, vengono rimossi dopo 24-48 ore e le cavità nasali dovranno essere medicate (dal paziente stesso) per altri 30/40 giorni.

Cosa succede se dormo di lato dopo rinoplastica?

Dormire di lato dopo la rinoplastica non è raccomandato perché potrebbe causare danni al naso e magari provocare anche congestione nasale.

Tamponi nasali: Come funzionano, come sono fatti e quanto sono dolorosi REALMENTE!!!