Domanda di: Dr. Doriana Morelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(52 voti)
Basta creare una soluzione di acqua e aceto in parti uguali ed immergervi un batuffolo di cotone; applicare sui pori come un tonico, lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Anche il succo di limone è un ottimo astringente. Applicare sul viso, lasciare agire per 10 minuti, poi risciacquare.
I trattamenti laser danno i risultati più efficaci per il restringimento dei pori. Il motivo è che i laser possono raggiungere gli strati più bassi della pelle. Con i trattamenti laser, i pori della pelle si restringono, le rughe e le macchie sulla pelle si riducono.
I pori si dilatano perché ostruiti da un'eccessiva produzione di sebo, sostanze impure, grasso e cellule morte. Di solito la pelle è in grado di proteggersi da sola da batteri, virus e funghi, prevenendo così le infezioni.
Dopo un'accurata visita, lo specialista consiglierà creme a base di acido retinoico o di acido piruvico a basso dosaggio, per ridurre la produzione di sebo. A volte, oltre a questi farmaci, può essere utile ricorrere a un peeling superficiale con acido salicilico o con acido glicolico per eliminare le cellule morte.
Maschera al bicarbonato e limone: il connubio di bicarbonato e limone genera una maschera anti punti neri – e, in generale, impurità cutanee – efficace e particolarmente intensa. La maschera va tenuta sul viso al massimo per 10 minuti a causa dell'azione astringente e purificante del limone.