Come essiccare la menta per tisane?

Domanda di: Marina Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Il forno dovrà essere acceso e riscaldato qualche minuto prima ad una temperatura che non superi i 90°. Dopo aver spento il forno, dovete sistemare le foglie di menta, questa volta già separate dai gambi, su una teglia, distanziandole tra loro in modo che possano essiccarsi tutte in modo uniforme.

Come essiccare la menta all'aria?

Disponi le foglie in un unico strato sui vassoi dell'essiccatore, assicurandoti di lasciare spazio nel mezzo per consentire la circolazione dell'aria. Asciugare la menta a 40°C/105°F per 2-5 ore, finché non diventano fragili e si sbriciolano invece di piegarsi.

Come conservare la menta per l'inverno?

Lavate e asciugate accuratamente le foglie di menta fresca. Appoggiatele quindi su un vassoio coperto di carta da cucina e utilizzate la stessa per coprirli anche superiormente. Lasciate quindi essiccare per circa una settimana e conservate in un barattolo in vetro con chiusura ermetica.

Cosa si può fare con la menta essiccata?

Si usa per preparare bevande liquorose ma anche in infusi etisane e liquori e nella pasticceria per aromatizzare il cioccolato e tanti altri tipi di dessert. Perfetta per insaporire le verdure come carciofi, zucchine e melanzane, è molto usata anche sulle carni come l'agnello per attenuarne il sapore forte.

Come fare la polvere di menta?

mettete gli steli di menta fresca su un vassoio, non sovrapponeteli, teneteli ben sparati, e copriteli con dei tovaglioli di carta. Teneteli così per qualche giorno fino a quando stropicciando le foglie con le dita, diventano “polvere”.

COME ESSICCARE LA MENTA A CASA/METODO SEMPLICE PER ESSICCARE LA MENTA/ESSICCAZIONE /Heidi Factotum