Come evitare malformazioni del feto?

Domanda di: Quasimodo Amato  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (60 voti)

Assumere 400 mcg al giorno di acido folico, iniziando almeno un mese prima di cominciare la ricerca di gravidanza e proseguendo per tutta la gestazione (o fino a diverso parere del ginecologo) può aiutare a prevenire gravissimi difetti del sistema nervoso. L'acido folico è mutuabile e non ha controindicazioni.

Quali sono le cause principali delle malformazioni neonatali?

Quali sono le cause delle malformazioni congenite?
  • Genetica dei genitori.
  • Consumo di determinati farmaci.
  • Età materna.
  • Malattie sofferte dalla madre durante la gravidanza.
  • Alimentazione e cautele prese durante la gestazione.

A cosa sono dovute le malformazioni?

Le malformazioni congenite sono causate da fattori di natura genetica e ambientale. Nello specifico, possiamo suddividere le principali cause in tre categorie: Cause genico-cromosomiche, pari a circa il 10% dei casi; Fattori esogeni, che hanno quindi origini esterne all'organismo, pari ad un altro 10%;

Quando si sa se il bambino è sano?

Entro la 20° settimana di gestazione, quando la formazione degli organi più importanti è completata, l'ecografia può dare una valutazione definitiva di normalità anatomica in relazione alle possibilità tecniche dell'ecografia.

Come evitare anomalie cromosomiche?

Questa forma di prevenzione, facile da attuare, richiede soltanto che la mamma prenda una dose di acido folico più alta di quella che abitualmente si trova nei cibi quotidiani, a partire da almeno due settimane prima della gravidanza. GRAVIDANZA: La salute in gravidanza.

Difetti di Sviluppo del Feto: come prevenirli, come gestirli