Come fare firma digitale con SPID Poste?

Domanda di: Ing. Oreste Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

Per apporre la firma digitale ad un documento è necessario autenticarsi con le proprie credenziali (PosteID abilitato a SPID o poste.it), inserire il proprio PIN Firma e successivamente il codice di verifica OTP (One Time Password), che viene inviato via SMS al numero di cellulare indicato in fase di adesione al ...

Come ottenere la firma digitale con SPID?

l'utente (il firmatario) clicca sul pulsante FIRMA CON SPID (autenticandosi tramite il proprio IdP) il SP invia il documento con il proprio sigillo all'IdP (per verificare l'identità del firmatario) l'IdP (previa nuova autenticazione da parte del firmatario) appone il sigillo e restituisce il documento firmato all'SP.

Come attivare la firma digitale con Poste Italiane?

Come posso firmare un documento tramite Firma Digitale Remota? Puoi utilizzare la Firma Digitale Remota per firmare qualsiasi documento digitale presente sul tuo pc. Per farlo dovrai prima scaricare e installare l'applicativo gratuito firmaOk! disponibile sulla pagina www.poste.it/prodotti/Firma-digitale-remota.html.

Come si fa a creare una firma digitale?

Aggiungere firme digitali invisibili in Word, Excel o PowerPoint
  1. Fare clic sulla scheda File.
  2. Fare clic su Informazioni.
  3. Fare clic su Proteggi documento, Proteggi cartella di lavoro o Proteggi presentazione.
  4. Scegliere Aggiungi firma digitale.
  5. Leggere il messaggio di Word, Excel o PowerPoint e quindi fare clic su OK.

Come firmare un documento PDF con firma digitale Poste Italiane?

Per firmare:
  1. apri il PDF, salvalo e clicca sul menù Firma, Inserisci firma (fig. ...
  2. inserisci il PIN della tua PosteKey, seleziona il motivo della firma e clicca su Firma.
  3. salva il documento.

120 Come attivare la firma digitale Poste Italiane | Daniele Castelletti | Associazione Maggiolina