Come giocare con il 4 2 3 1?

Domanda di: Ingrid De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

I difensori laterali vestono il 2 (destro) e 3 (sinistro), con il 5 e 6 affidati agli stopper; il 4 e l'8 spettano ai mediani. Le ali indossano il 7 e l'11 (destra e sinistra), mentre il trequartista ha il 10 sulle spalle; infine, come da tradizione, il portiere e il centravanti ricevono l'1 e il 9.

Chi usa il 4-2-3-1?

Modulo 4-2-3-1: Movimenti del trequartista.

Come si deve muovere un trequartista?

Il trequartista va sempre sul lato forte, ( dove si trova il pallone) in appoggio al portatore di palla. L'Ala sul lato debole taglia verso il secondo palo. L'ala sul lato forte attacca lo spazio sulla fascia. Il mediano sul lato debole si inserisce centralmente in appoggio orizzon- tale al trequartista.

Cosa vuol dire 4 3 2 1?

Il 4-3-2-1 è un modulo di gioco del calcio. Consiste nello schierare quattro difensori, tre centrocampisti davanti alla linea di difesa, due trequartisti dietro alla linea d'attacco e un solo centravanti.

Qual è il modulo più offensivo?

3-4-3: il modulo del calcio offensivo

Modulo super offensivo, è adatto a squadre dalla condizione atletica straripante. La presenza di tre punte supportate dai due esterni di centrocampo porta le squadre ad avere sempre una presenza pericolosa nell'area avversaria.

Soluzioni offensive centrali per il 4-2-3-1