In secondo luogo dovete scrivere il titolo di studio o la qualifica, sia che si tratti di Master universitari che di corsi di formazione e/o specializzazione, conseguiti. Per esempio "Laurea Triennale in...", Master universitario di I livello in...", "Diploma di maturità...".
Per accedere ai corsi della formazione superiore nelle istituzioni italiane è necessario essere in possesso del “Diploma di Esame di Stato conclusivo dei corsi della formazione secondaria superiore”, comunemente detto “Diploma di Maturità”.
I licei sono finalizzati al conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore e costituiscono parte del sistema dell'istruzione secondaria superiore quale articolazione del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all'articolo 1 del D.Lgs.
Chi si diploma al liceo scientifico come si chiama?
Il liceo scientifico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia, all'interno del relativo sistema di istruzione. Al termine del corso di studi, viene rilasciato l'apposito diploma, spesso detto, nel linguaggio comune, maturità scientifica.
L'esame di Stato in Italia (denominato ufficialmente Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore, in breve Esame di Stato, con la riforma Berlinguer), è la prova finale che conclude il corso di studi della scuola superiore italiana.