Come mettere le bottiglie in valigia?

Domanda di: Dr. Joey Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (47 voti)

Impachettare le bottiglie in modo sicuro
  1. Impacchettarle in borse di plastica sigillabili.
  2. Impacchttarle con il pluriball.
  3. Posizionarle al centro della valigia per limitarne i movimenti.

Come trasportare bottiglie in valigia?

Le bottiglie vanno poste nel bagaglio da stiva e non in quello a mano (a meno che non riusciate a travasare un litro di vino in dieci contenitori da 100 millilitri). Anche il tappo deve essere sigillato: chiudetelo con un sacchetto di plastica bloccato con un elastico.

Come trasportare le bottiglie di vino?

Inserisci la bottiglia di vino in un sacchetto di plastica. Avvolgila con il pluriball e poi dentro la scatola portabottiglie. Utilizza pezzi di cartone e materiale da imballaggio a sufficienza per proteggere le bottiglie e isolarle dall'eventuale contatto con altre bottiglie o altri oggetti che si stanno spedendo.

Come si portano i liquidi in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Cosa non si può mettere nel bagaglio da stiva?

liquidi infiammabili, compresi la benzina e il metanolo. liquidi refrigeranti ed irritanti. materiale radioattivo, compresi gli isotopi medici o commerciali. solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione, articoli pirotecnici e razzi.

AEREO DIROTTATO!! ✈️ La sfortuna ci perseguita