Come parlare ai figli difficili?

Domanda di: Sig. Caio Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

Senza criticarlo, evitando il fatidico "te l'avevo detto", fatelo parlare. Chiedetegli come si sente, di cose sente bisogno. Poi parlatene senza esercitare autorità. Sarete autorevoli.

Come riuscire a parlare con un figlio adulto?

Cercare di parlare in modo chiaro, senza troppi giri di parole. Mostrare rispetto, fiducia, voglia di sentirsi parte della vita del figlio. Dimostrare di essere forti e tenaci, ma mettere anche in luce i propri sentimenti ed emozioni e dimostrare quindi anche il proprio affetto.

Come comportarsi con un figlio difficile?

E' fondamentale definire una serie di regole semplici e precise e farle rispettare con coerenza e fermezza. Puoi anche compilare iniseme a tuo figlio una lista di cose che vuoi che lui rispetti. Coerenza e voce ferma Non serve urlare o alzare le mani, questo innescherebbe un'inutile battaglia su chi ha il potere.

Perché un figlio adulto ti manca di rispetto?

A volte, quando i figli non rispettano i genitori è perché stanno tentando di comunicare qualcosa che va al di là della richiesta di essere aiutati a disciplinarsi. In alcuni casi, le emozioni che vivono possono essere troppo forti da gestire.

Quali sono le cause più frequenti dei conflitti tra genitori e figli?

Senso d'impotenza, disagio interiore, errata percezione del fallimento, aggressività, queste invece sono alcune delle sensazioni che possono abbattersi sui genitori provocando, tra le altre cose, un ulteriore allontanamento dai figli e rendendo ancora più difficile una riconciliazione futura.

Tre errori da NON fare con i propri figli | Filippo Ongaro