Come proteggere il silicone?

Domanda di: Terzo Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

Uno dei metodi più conosciuti nel mondo del fai da te è sicuramente la vite. Una volta aperto il tubo di silicone e utilizzato, prima di metterlo via si prende una vite. E si inserisce nel beccuccio per evitare che il silicone all'interno si secchi.

Come si conserva il silicone?

Per conservare il silicone o il sigillante in tubetto o cartuccia è opportuno scegliere un luogo fresco e asciutto dove la temperatura è compresa tra 5 ° C e 25 ° C.

Come evitare che si secchi il silicone?

Usare un film di plastica trasparente, metterla a doppio foglio e sopra l'uscita del silicone, quindi con un tappo da dentifricio e della misura esatta, si chiude avvitando bene fino in fondo. Si resterà sicuri della freschezza del silicone per la volta successiva.

Quanto tempo dura il silicone?

Almeno 24 mesi dalla data di produzione. La durata di stoccaggio è limitata dopo l'apertura. Conservare la confezione correttamente sigillata in un luogo asciutto a una temperatura compresa fra +5°C e +25°C.

Cosa si spruzza sul silicone?

Detersivo per vetri o per piatti

È più semplice stendere il silicone spruzzando poco sapone per vetri appena dopo l'applicazione. Consigliamo di proteggere le dita con dei guanti, ma il sapone dei vetri (trasparente) è un rimedio che rende lavorabile il silicone senza renderlo appiccicoso.

Tutorial Fai da te Come siliconare vasca da bagno box doccia top cucina - Come mettere silicone