Come rafforzare il nervo ottico?

Domanda di: Dr. Romeo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Gli agrumi - Ricchi di vitamina C, gli agrumi aiutano a combattere i radicali liberi e a riparare i danni di cui essi sono responsabili. Un recente studio evidenzia come la vitamina C contribuisca a mantenere le cellule del nervo ottico in funzione.

Quali sono gli integratori per il nervo ottico?

Neukron Ofta Mese di Cemon è un integratore alimentare nutraceutico indicato per la protezione del nervo ottico nei pazienti glaucomatosi. La sua formulazione è a base di CDP-colina (Citidindifosfocolina o Citicolina), una molecola presente naturalmente nell'organismo umano.

Come ricostruire il nervo ottico?

Svluppata da un team di scienziati dell'Università di Cambridge, la nuova soluzione terapeutica consiste nell'aumentare la produzione della proteina ZFYVE27 o protrudina per “riparare” i danni al nervo ottico.

Che cosa danneggia il nervo ottico?

Il nervo ottico può essere danneggiato dal risultato di diversi processi, che vanno dal glaucoma ai diversi tipi di neuropatie (infiammatorie o neurite ottica, ischemiche, compressive, tossiche o legate a carenze, atrofie, …) o lesioni causate da un trauma.

Qual è il miglior integratore per gli occhi?

I 5 migliori integratori per la vista
  • Luteina e zeaxantina.
  • Zinco.
  • Vitamina B1.
  • Acidi grassi Omega-3.
  • Vitamina C.

II NERVO CRANICO: NERVO OTTICO