Come scoprire se una persona è uno scammer?

Domanda di: Marianita Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

Un sistema utile e veloce per scoprire se si ha a che fare con uno scammer è consultare il sito http://www.translator-scammers.com/translator-scammers-directory.htm, che aggiorna costantemente una directory di profili falsi indicando anche il nominativo del traduttore a cui è stata rubata l'identità.

Come faccio a riconoscere una scammer?

Prestiamo attenzione ai messaggi che la persona ci scrive: spesso i truffatori utilizzano quasi sempre lo stesso schema di scam e frasi fatte. Controlla molto bene la grammatica e la sintassi dei messaggi: errori di questo tipo sono segnali di una truffa online.

Cosa fa lo scammer?

Il truffatore o la truffatrice (il termine inglese scammer significa truffatore) naviga in Internet sotto un falso profilo e contatta la sua vittima su una piattaforma internet, p. es. Facebook. Questo impostore inizia dapprima con lo scambiare messaggi con la sua preda.

Cosa fare se si pensa di essere stati truffati?

Chi è stato truffato può sporgere denuncia alle forze dell'ordine o alla Procura della Repubblica. Per casi di estrema tempestività, consigliamo di rivolgersi al ramo della Polizia che si occupa di questi casi, la Polizia Postale.

Quali denunce si possono fare on line?

Sul sito della Polizia di Stato e dei Carabinieri vengono accettate denunce on line; ma solo per i reati TELEMATICI, FURTO e SMARRIMENTO. Lo smarrimento è limitato ai seguenti casi: armi, documenti, targa, assegni, cambiali, veicoli.

MI SONO FATTO TRUFFARE APPOSTA PER...