Come sfogare la rabbia accumulata?

Domanda di: Clea Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)

Prova ad avvicinarti alla meditazione e pratica esercizi di respirazione profonda. Immagina una scena rilassante e ripeti a te stesso una frase rilassante, come un mantra, ad esempio “Va tutto bene, tutto sotto controllo”. Potresti anche ascoltare la musica, tenere un diario o fare yoga.

Quando si ha tanta rabbia dentro?

La rabbia repressa in psicologia è un accumulo di tensione e rabbia, che si verifica a seguito di traumi o di un lungo periodo vissuto in balia della rabbia interiore, in cui si tiene tutto dentro senza capire come incanalare la rabbia e come sfogarsi.

Cosa provoca la rabbia repressa?

La rabbia repressa può portare a sintomi di salute mentale quali quelli depressivi, la paranoia, i disturbi ansiosi e i comportamenti passivo-aggressivi.

Come capire se si ha rabbia repressa?

Rabbia repressa: i sintomi
  1. senti una forte tensione muscolare (soprattutto in zona spalle e collo), ma anche un continuo dolore allo stomaco, la difficoltà a digerire, un intestino sempre più sensibile,
  2. una tendenza all'auto-sabotaggio difficile da controllare,

Cosa fare quando la rabbia prende il sopravvento?

La rabbia ci spinge all'azione, il “come” tocca a noi sceglierlo. Quando la rabbia prende il sopravvento però, si trasforma in ira o furia e le conseguenze possono essere serie, tuttavia se gestita con consapevolezza, la rabbia può diventare un grande alleato che da impulso alla motiv-azione.

Come sfogare la rabbia repressa e stare in pace con il mondo