Domanda di: Boris Giuliani | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(26 voti)
I piccoli della volpe detti volpacchiotti nascono ad Aprile, ed escono dalla tana dopo un mese; se mamma volpe sente un pericolo richiama i suoi piccoli con dei guaiti, e tutti i cuccioli rientrano velocemente nella tana.
RIPRODUZIONE - Il periodo degli amori è compreso tra gennaio e marzo. Una volta all'anno la femmina partorisce, dopo una gestazione di circa 52-53 giorni, da 3 a 8 piccoli in una camera-nido preparata nella tana. Alla nascita i cuccioli hanno gli occhi chiusi e vengono aperti all'età di 11-14 giorni.
Due maschi possono anche affrontarsi per una femmina in calore. La gestazione dura 53 giorni e si possono avere da 3 a 6 piccoli ogni volta. La femmina partorisce in una tana che lei stessa sistema o scava.
La volpe si nutre di lepri, conigli, roditori, ricci ma tende ad escludere i toporagni e le talpe. Mangia insetti, uccelli, uova, lombrichi, carogne e rifiuti domestici. In estate e in autunno integra la sua dieta con frutta e bacche. Le sue esigenze alimentari sono di circa 500 gr.
Se trovate un piccolo mammifero nei boschi, non è solo. Magari la mamma lo sta guardando nascosta; quindi non toccatelo. Se vedete un cucciolo di volpe, non "salvatelo". La madre potrebbe essere vicino, a osservare i progressi del piccolo.