VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Come si chiama il poligono di 18 lati?
Un ottadecagono è un qualsiasi poligono con 18 lati ed altrettanti vertici ed angoli; l'ottadecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama un poligono di 20 lati?
In geometria, un icosagono è un poligono con 20 lati ed altrettanti vertici ed angoli; l'icosagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama un poligono di 14 lati?
In geometria, il tetradecágono è un qualsiasi poligono con 14 lati ed altrettanti vertici ed angoli; il tetradecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama il poligono con 21 lati?
In geometria, un endeicosagono è un poligono con 21 lati ed altrettanti vertici e angoli; l'endeicosagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama un poligono di 30 lati?
In geometria, il triacontagono è un qualsiasi poligono con 30 lati ed altrettanti vertici ed angoli. Ogni triacontagono convesso presenta 405 diagonali.
Come si chiama il poligono con 22 lati?
In geometria, un doicosagono è un poligono con 22 lati ed altrettanti vertici e angoli; il doicosagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama il poligono con 19 lati?
L'ennadecagono è un qualsiasi poligono con 19 lati ed altrettanti vertici ed angoli; l'ennadecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Qual è il poligono che ha 12 lati?
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l'ampiezza di 150°.
Come si chiama il poligono di 13 lati?
In geometria, un tridecágono o triscaidecagono (dal greco τρεισκαίδεκα / treiskaídeka) è un qualsiasi poligono con 13 lati ed altrettanti vertici ed angoli; il tridecagono regolare è caratterizzato da angoli e lati tutti congruenti tra loro.
Come si chiama il poligono che ha 7 lati?
ettagono in "Enciclopedia della Matematica" - Treccani.
Come si chiama una figura con 100 lati?
In geometria solida il rombicosidodecaedro (o piccolo rombicosidodecaedro) è uno dei tredici poliedri archimedei.
Quale poligono ha 10 lati?
decagono in "Enciclopedia della Matematica" - Treccani.
Come si chiama figura geometrica con 11 lati?
endecagono in "Enciclopedia della Matematica"
Quanti lati ha l'Ottagono?
In geometria, poligono (piano) avente 8 vertici e quindi 8 lati.
Come si chiama il poligono che ha 6 lati?
Poligono piano con sei vertici e quindi sei lati. L' e. regolare (avente tutti i sei lati uguali tra di loro e così tutti gli angoli formati da lati consecutivi) può iscriversi nel cerchio facendo uso soltanto di riga e compasso; il suo lato AB (fig.
Come si chiama una figura con 9 lati?
enneàgono (o ennàgono) [Comp. di ennea- e -gono] [ALG] Poligono piano con nove vertici e nove lati; anche agg., con il signif. di enneagonale.