VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Che tipo di moto e la Scrambler?
Lo Scrambler, in campo motociclistico, indica un tipo di motocicletta con caratteristiche principalmente stradali, al quale sono state apportate lievi modifiche per renderlo adatto ad affrontare percorsi sterrati o brevi tratti fuoristrada di trascurabile difficoltà.
Cosa vuol dire moto motard?
I consigli degli esperti • 18 settembre 2015. L'etimologia di Supermotard deriva dalla parola Motard: significa genericamente motociclista, ma indica quel tipo di motociclista che va in moto su strada con qualsiasi tempo, spesso in gruppo, e che non disdegna la messa a punto e l'elaborazione sulla sua moto.
Che cosa è un biker?
Col termine biker si può indicare: una persona che pratica una delle diverse competizioni sportive che prevedono l'uso di una mountain bike. un motociclista fanatico di motori.
Qual è la prima moto?
Il primo prototipo di motocicletta, denominata più comunemente moto o scooter, nasce nel 1869. L'ingegnere meccanico Louis-Guillame Perreaux depositò in Francia, il 16 marzo 1869, il brevetto del suo veicolo a due ruote funzionante e a vapore che chiamò Vélocipede à Grande Vitesse.
Cosa si intende per moto custom?
Custom motociclistico Il Custom è un'attitudine, un modo di vivere il mondo motociclistico caratterizzato anzitutto dalla propensione del motociclista a trasformare il suo mezzo in modo da guidare un qualcosa di unico. Il custom riguarda i proprietari di motociclette di diverse marche e nazionalità.
Quante moto ci sono?
Gli scooter sono la fetta più consistente, 26 milioni circa, mentre le moto sono circa 24,5 milioni. Ci sono poi 4,6 milioni di ciclomotori (unico segmento a essere cresciuto nel 2019), altrettanti tricicli e circa 600.000 quadricicli.
Quali sono i ciclomotori?
Definizione di ciclomotore Secondo il nostro Codice della Strada, per ciclomotore si intende un veicolo a motore con due o tre ruote con motore di cilindrata fino a 50 cm³ se dotato di motore termico e dalla velocità, su strada orizzontale, fino a 45 km/h.
Come si chiamano gli amanti delle moto?
Hipster e Biker: entrambe amanti delle due ruote, queste categorie di individui rischiano oggi di confondersi tra loro.
Come può essere un moto?
-MOTO UNIFORME: quando un corpo percorre spazi uguali in tempi uguali. -MOTO VARIO: quando un corpo si muove su una traiettoria e la sua velocità non si mantiene costante e cambia nel tempo. -MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO: quando la velocità di un corpo varia in modo regolare, cioè l'accelerazione è costante.
Come descrivere una moto?
Per descrivere il moto di un corpo servono 3 elementi: traiettoria, distanza percorsa, tempo impiegato a percorrerla. La traiettoria è la linea immaginaria tracciata dalla successione di tutte le posizioni occupate da un punto nel suo moto.
Cosa vuol dire moto da enduro?
La definizione della moto enduro (endurance che in inglese significa resistenza e duro dallo spagnolo) richiama la grande affidabilità che queste moto devono dimostrare su terreni accidentati e sulle lunghe distanze, se paragonate alle normali moto da strada.
Quanti assi ha una moto?
Questo perché in Italia il pedaggio autostradale varia anche in base all'altezza e al numero di assi del veicolo (da 2 a oltre 5), motivo per cui i motocicli e la maggior parte delle autovetture, che hanno entrambe 2 assi, sono nella stessa classe e pagano di conseguenza la stessa tariffa.
Dove è nata la moto?
Ci troviamo in Germania, nel 1885 e due inventori tedeschi (bando alle ciance) costruirono il primo veicolo a due ruote con motore a combustione interna, si tratta di Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach e ci troviamo precisamente a Cannstatt , vicino Stoccarda.
Cosa significa essere una zavorrina?
Contesto. La parola Zavorrina è spesso utilizzata, simpaticamente, nel mondo motociclistico e sta ad indicare il passeggero del mezzo a due ruote.
Cosa significa 1% nei motociclisti?
Di conseguenza, questi ultimi hanno scelto "1%" come simbolo distinguendoli dai club AMA. Da allora, la patch "1%" significa che i club MC o i motociclisti indipendenti si considerano fuorilegge.
Come si salutano i bikers?
Due dita portate a formare una V utilizzando la mano sinistra. In altre circostanze, come il sorpasso la mano viene lasciata sul manubrio della moto ma si alza il piede o la gamba destra leggermente per salutare chi viene sorpassato.
Che differenza c'è tra moto da cross e enduro?
Mentre le moto enduro stradali seguono percorsi formati da strade sconnesse, mulattiere e vie aperte al traffico, le gare da cross sono realizzate in circuiti appositi, con una grande elevazione verticale per esaltare la velocità della competizione.
Qual è la differenza tra enduro e motard?
I due mezzi hanno infatti un range di utilizzo agli opposti: così come una enduro, per esprimersi al meglio, dovrebbe essere utilizzata all'80% in off-road e al 20% su strada, così il motard è principalmente una moto stradale, con qualche velleità fuoristradistica limitata a sterrati bianchi e ghiaietti poco ...
Qual è il motard più potente?
La KTM 690 SMC R 2019 rappresenta il ritorno sulla scena supermotard della KTM, equipaggiata con il motore monocilindrico di serie più potente al mondo.