Come si diventa dirigente farmaceutico?

Domanda di: Sig. Artes Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto guadagna una direttrice di farmacia?

Quanto guadagna un farmacista direttore di farmacia

Nel settore privato cresce a 2.192,24 euro lordi nelle realtà rurali e a 2.255,4 in quelle urbane, mentre lo stipendio di un farmacista direttore o direttrice di una farmacia comunale prende almeno 2.514,28 euro.

Come diventare dirigente farmacista Asl?

Per entrare nei ruoli del SSN come dirigente farmacista occorre partecipare ad un concorso al quale si è ammessi solo se in possesso della specializzazione in farmacia ospedaliera (dirigente di I livello) successivamente, e con una certa anzianità, si può partecipare ad una selezione per dirigente di II livello.

Chi può essere direttore di farmacia?

All'interno della farmacia esistono due figure atte alla gestione: il titolare ed il direttore. Il titolare è il proprietario della farmacia mentre il direttore è colui che è stato nominato per dirigere il gruppo di lavoro e la macchina farmacia.

Cosa fa un dirigente farmacista?

Il dirigente farmacista deve quindi occuparsi sia degli aspetti tecnici che di quelli logistici, che vanno dagli ordini alla gestione del magazzino, al coordinamento del laboratorio di galenica. Un aspetto importante, che a volte viene invece trascurato, è quello della gestione, anche motivazionale, delle persone.

Maria Luisa, la preside più giovane d'Italia: "Ho sempre creduto in me, spero di essere un esempio"