Come si può fare per non pagare l'Imu sulla seconda casa?

Domanda di: Vania Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (64 voti)

Uno dei due coniugi deve avere residenza o dimora abituale nel secondo immobile; La coppia deve riuscire a dimostrare che entrambe le case sono realmente abitate (ad esempio presentando le bollette delle utenze che attestano i consumi, oppure la scelta del medico di base).

Chi ha diritto a esenzione IMU?

Le esenzioni al pagamento dell'IMU 2022 ci sono quelle per anziani e disabili. Sono infatti previste agevolazioni relative all'imposta per chi è ricoverato in casa di riposo o in un istituto di cura. Come di consueto la scadenza della seconda rata della tassa sulla casa è fissata al 16 dicembre.

Quando si può evitare di pagare l'IMU?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto costa IMU seconda casa Esempio?

Per il calcolo IMU 2022 bisognerà procedere nella seguente modalità: rivalutazione del 5 per cento della rendita catastale > 600 + 5 per cento > 630,00 euro; applicazione del coefficiente catastale > 630,00*160 > 100.800; applicazione aliquota IMU > 100.800*10.6 per cento > 1.068,48 euro.

Chi non deve pagare la seconda rata IMU?

Chi è esonerato dal pagamento dell'IMU seconda rata

Regola generale riguardante il pagamento dell'Imu stabilisce innanzitutto che l'imposta non è dovuta da coloro che sono proprietari soltanto della loro prima casa, a cui si aggiungono anche le relative ed eventuali pertinenze.

Come NON PAGARE l'IMU sia sulla casa del marito che della moglie | Avv. Angelo Greco