Come si trasmette la rabbia dal cane all'uomo?

Domanda di: Valdo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

Come si trasmette la rabbia? Il virus è presente nella saliva dell'animale malato e può essere tra- smesso a tutti gli altri mammiferi - incluso l'uomo - attraverso un morso, un graffio, o il semplice contatto della saliva con le mucose o la cute non integra.

Come si trasmette la rabbia da cane a uomo?

La rabbia è una gravissima malattia infettiva a carattere zoonosico (si trasmette all'uomo). Il contagio avviene attraverso una ferita, generalmente il morso di un animale già contagiato.

Cosa succede se l'uomo prende la rabbia?

La salivazione è eccessiva e anche i tentativi di bere provocano spasmi dolorosi dei muscoli laringei e faringei (idrofobia). Nella forma paralitica si sviluppano paralisi ascendente e tetraplegia senza delirium e idrofobia.

Dove si può prendere la rabbia?

Colpisce animali selvatici e domestici e si può trasmettere all'uomo e ad altri animali attraverso il contatto con saliva di animali malati, quindi attraverso morsi, ferite, graffi, soluzioni di continuo della cute o contatto con mucose anche integre.

Come si trasmette la rabbia tra umani?

CHE COS'È LA RABBIA E COME SI TRASMETTE

Si tratta di una zoonosi, e cioè di una malattia infettiva (provocata dal Rabdovirus) trasmessa dagli animali all'uomo, principalmente tramite morso, o tramite il contatto di saliva infetta con una nostra ferita aperta.

Quali infezioni possono essere trasmesse dagli animali all'uomo?