Come valorizzare una cucina bianca?

Domanda di: Penelope Barone  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)

In una cucina bianca si ottengono ottimi risultati ad inserire elementi della stessa composizione in essenza, laccato o superfici materiche a contrasto, per esempio un'intera isola, il top, un gruppo di pensili o le armadiature a colonna, una cappa scenografica effetto legno oppure gole colorate, in un'altra tinta ...

Che colore sta bene con la cucina bianca?

Tra gli abbinamenti migliori ci sono, il bianco, il nero e il marrone marcato. In alternativa si possono associare anche colori più vivaci o accesi come l'arancione, il giallo o il viola.

Che Top abbinare a cucina bianca?

Per una cucina romantica e tradizionale, un top in legno è una scelta che favorisce l'accoglienza e la familiarità. Nel caso di uno stile moderno, in cui si è scelto di arredare con il bianco e il nero, la combinazione di cucina bianca e top nero regala un effetto di grande classe.

Perché scegliere una cucina bianca?

Il colore bianco riflette la luce nella stanza, il che dona luminosità ad ambienti piccoli o dove non c'è molta luce naturale. Le cucine bianche sono una scelta popolare per le case che hanno cucine strette e lunghe a forma di L, perché rendono questi spazi più generosi di quanto non lo siano in realtà.

Come valorizzare la cucina?

Giocare coi colori e le luci

Rendere la cucina luminosa quindi aiuterà ad ampliare visivamente gli spazi e, per fare ciò, anche la scelta dei colori sarà fondamentale. Nuances chiare e luminose e tinte pastello sono l'ideale per valorizzare una cucina piccola.

CUCINA PICCOLA: 9 consigli per arredarla al meglio