Cosa cambia tra casa famiglia e comunità?

Domanda di: Ivonne Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

la differenza tra comunità educativa e casa famiglia risiede nei loro stessi principi ispiratori: mentre la prima nasce come servizio, la seconda sorge come voglia di accoglienza. In termini numerici, la comunità educativa può ospitare fino a un massimo di 10 minori, mentre la casa famiglia può accoglierne fino a 6.

Quando si va in casa famiglia?

Il minorenne viene affidato a una casa famiglia su ordine del giudice esclusivamente quando la famiglia di origine non è in grado di provvedere alla sua crescita ed educazione.

Per quale motivo si va in comunità?

La comunità di accoglienza, in Italia, è una struttura destinata all'assistenza e cura di minori fuori famiglia, disabili, anziani, adulti in difficoltà e/o in generale persone con problematiche psicosociali.

Chi viene accolto in casa famiglia?

La casa-famiglia (conosciuta anche come casa di gruppo) in Italia è una struttura destinata all'accoglienza e una «comunità di tipo familiare con sede nelle civili abitazioni» la cui finalità è l'accoglienza di minorenni, disabili, anziani, adulti in difficoltà, persone affette da AIDS e/o in generale persone con ...

Cosa si intende per casa famiglia?

– Struttura assistenziale che ospita, in piccole comunità, bambini in attesa di affidamento o adozione, ragazze madri, malati di mente, ragazzi disabili, e gestisce attività di recupero attraverso l'opera di assistenti sociali, volontarî, obiettori di coscienza, ecc., spesso appoggiandosi a strutture pubbliche.

comunità/casa famiglia.Differenze.