Cosa fa bene alle ginocchia?

Domanda di: Dr. Maruska Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

Sono particolarmente indicati gli sport in acqua che mobilitano le articolazioni in modo dolce e sottopongono a un carico inferiore, come il nuoto, l'acqua gym e la bicicletta.

Cosa mangiare per rinforzare le ginocchia?

il magnesio,che abbonda in alcuni legumi, come i piselli; il silicio, contenuto nella frutta secca, che rinforza ossa, articolazioni e cartilagine.

Qual è il miglior integratore per la cartilagine del ginocchio?

La glucosamina si è dimostrata efficace nel trattamento di molti casi di osteoartrosi, soprattutto del ginocchio, perché è capace di alterare il metabolismo del condrocita, cioè la cellula che costituisce la cartilagine.

Come rinforzare la cartilagine del ginocchio?

Come si rigenera la cartilagine? Per sviluppare la produzione di collagene, la proteina strutturale che contribuisce al funzionamento delle cellule che producono cartilagine, è consigliata l'assunzione di Vitamina D e Vitamina C, entrambe presenti in molti cibi di origine naturale e vegetale.

Cosa mangiare per la cartilagine del ginocchio?

Cibi da preferire per la salute delle cartilagini
  • Frutta fresca, come kiwi, agrumi, mirtilli, fragole;
  • verdure a foglia verde;
  • cereali, come grano saraceno e amaranto;
  • frutta in guscio, come noci, mandorle;
  • legumi, come fagioli e soia;
  • olio extravergine di oliva;
  • latte e yogurt;
  • pesce azzurro, come sardine, sgombro;

INFIAMMAZIONE e DOLORE al GINOCCHIO: ecco cosa fare