Domanda di: Amedeo De Angelis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(74 voti)
Olio, burro, lardo, strutto e tutti i condimenti grassi. Carne rossa e tagli di carne più ricchi di grassi. Formaggi stagionati (ricchi di grassi e sale). Frutta oleosa (in teoria noci, mandorle, nocciole, pistacchi e via dicendo sono molto ricchi di grassi, per cui sono densi energeticamente.
Le ricerche affermano che in linea generale sono i grassi – nomen omen - quelli che fanno ingrassare di più rispetto agli altri macronutrienti, che sono proteine e carboidrati.
In realtà, come spiegato nell'articolo di blog "Grassi Saturi: Sono Davvero Pericolosi Per La Salute?" i cibi che fanno ingrassare velocemente sono gli alimenti che contengono gli acidi grassi trans. Bisognerebbe quindi evitare soprattutto i prodotti industriali e tutto il "cibo spazzatura".
L'aumento di peso si verifica quando le calorie ingerite superano le richieste energetiche dell'organismo, il che determina un aumento del tessuto adiposo di riserva. In tal senso, l'incremento ponderale può essere un indizio di uno scompenso nutrizionale o di un disturbo dell'alimentazione (es.
L'OLIO È L'ALIMENTO PIÙ CALORICO IN ASSOLUTO! Tuttavia, se utilizzato in eccesso può far aumentare di molto la densità energetica della dieta. L'olio è l'alimento più calorico in assoluto, poichè contiene il 100% di grassi (che tra i nutrienti sono i più calorici, ben 9 kcal/g).