Perché è famoso il Duomo di Milano?

Domanda di: Sue ellen Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

È la chiesa più grande d'Italia (la più grande della Repubblica Italiana, dato che la basilica di San Pietro, più grande, è infatti nel territorio della Città del Vaticano; è la seconda più grande considerando tutta la penisola italiana), la terza nel mondo per superficie, la sesta per volume.

Perché il Duomo è famoso?

Una chiesa da record

Il duomo di Milano è, tuttavia, la più grande chiesa gotica al mondo, nonché l'edificio religioso che ospita il maggior numero di statue: ben 3400, che vanno a sommarsi alle 135 gargoyles e alle altre 70 figure di altro genere. E diverse di queste statue sono, a dir poco, molto curiose.

Cosa rappresenta il Duomo?

Il Duomo nel mondo

È il simbolo identitario e religioso di Milano ma non solo: la sua presenza protegge la chiesa dai fulmini per via dei materiali che la compongono.

Cosa c'è sul Duomo?

Sotto l'altare maggiore c'è una piccola chiesetta e l'ingresso al Tesoro del Duomo… dove sono custoditi paramenti antichissimi, calici d'oro massiccio, mitre intarsiate di gioielli preziosi.

Cosa sapere sul Duomo di Milano?

Lungo 157 metri, il Duomo può ospitare 40.000 persone ed è in assoluto la chiesa in stile gotico più grande che esista. È l'edificio che ospita il più alto numero di statue al mondo: ben 3.400. In origine era un luogo di culto dedicato a Belisama, divinità femminile di origine celtica.

Da dove viene il marmo del Duomo di Milano? Un viaggio dalle cave di Candoglia a Milano