Cosa fare in caso di corto circuito in casa?

Domanda di: Ing. Joannes Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

COSA FARE IN CASO DI CORTOCIRCUITO
Trova il quadro elettrico generale, tutti gli interruttori dovrebbero essere abbassati, compreso quello di emergenza. Solleva il salvavita lasciando giù tutti gli altri. A questo punto alza uno alla volta gli altri interruttori per verificare dove si trova il cortocircuito.

Cosa fare con un corto circuito in casa?

Quello che dobbiamo fare è smontare ogni singola presa dal muro e controllare il perfetto stato di collegamento dei fili. Lo scopo è di individuare la causa di contatto che genera il problema in casa. Individuata la presa incriminata e collegato il tutto in maniera ottimale la causa del cortocircuito sarà risolta.

Come capire se c'è un corto circuito?

Bisogna quindi estrarre la presa dal muro e verificare che la corrente non salti ancora una volta attaccati gli apparecchi. In caso la corrente continui a saltare, vuol dire che il problema non è degli elettrodomestici o delle prese, ma dell'impianto.

Cosa succede dopo un corto circuito?

Durante un cortocircuito avviene un passaggio di corrente di intensità forte, un fenomeno che si verifica in genere in un circuito già danneggiato. Quando il flusso di corrente diventa eccessivo subentra l'interruttore differenziale, il quale preserva l'impianto elettrico staccando la corrente.

Chi chiamare in caso di corto circuito?

Chi chiamare in caso di cortocircuito

Nel caso in cui il cortocircuito non possa causare ulteriori danni all'abitazione o all'ambiente (come ad esempio un incendio), è possibile contattare il proprio elettricista di fiducia ed attendere il primo giorno lavorativo utile per ricevere la sua assistenza.

SALVAVITA di casa che si stacca? Cosa fare e perchè