Cosa fare se la torta si rompe?

Domanda di: Hector Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

TORTA ROTTA O ATTACCATA AL FONDO DELLA TEGLIA In questo caso sarà comunque necessario staccare la torta dalla teglia con le mani e romperla. Il rimedio più semplice in questi due casi è quello di ricomporre la torta “attaccando” i vari pezzi con della crema o della nutella.

Come mai le torte si spaccano sopra?

La torta fa le crepe in superficie

Questo succede per diversi motivi: quando la temperatura del forno è eccessiva, quando si usa un forno ventilato al posto dello statico, quando è stato aggiunto troppo lievito o, ancora, quando non si usa la carta da forno.

Come evitare che la torta si spacca?

Come funziona il trucco del canovaccio

Il motivo per cui la torta cotta con il canovaccio risulta senza cupola è che il canovaccio avvolto attorno alla teglia protegge dal calore diretto la superficie esterna dell'impasto.

Come rimediare a una torta bruciata?

TORTA BRUCIATA

Nessun problema, anche in questo caso c'è una soluzione! Facciamo raffreddare completamente la torta quindi con un coltello tagliamo via tutte le parti bruciate. Naturalmente la torta avrà un aspetto davvero brutto e si sarà inevitabilmente seccata.

Come rimediare ad una torta cruda?

Una torta non lievitata bene (e dunque probabilmente rimasta cruda all'interno) può essere trasformata in biscotti. Basta tagliare a pezzetti non troppo grossi il dolce e adagiarli su di una teglia rivestita di carta forno. Poi cuocere i pezzetti per almeno 20 minuti per ciascun lato in forno preriscaldato a 150°.

Ecco perchè la tua torta non lievita: 3 errori da non fare