Cosa regge ad in latino?

Domanda di: Moreno Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Preposizioni che reggono l'accusativo
La preposizione ad, che in alcune espressioni si trova con il genitivo, in realtà regge un accusativo sottinteso. Per esempio: ad Dianae venire = andare al tempio di Diana (sottointeso: templum)

Che caso regge ad?

alcune di esse reggono (cioè accompagnano) solo il caso accusativo: ad, apud, per, ob, propter, inter, contra, ante, post, trans. altre reggono solo il caso ablativo: a/ab*, e/ex*, de, cum, sine, prae, pro.

Cosa introduce ad in latino?

quando si vuole indicare avvicinamento si usa ad +accusativo; quando si ha davanti un sostantivo che indica città, piccola isola, villaggio si usa l' accusativo semplice.

Qual è la declinazione più difficile?

I casi latini: la seconda declinazione

Lo studio della seconda declinazione è decisamente più complesso, perché vi si possono trovare sostantivi maschili, femminili e neutri, che a volte si comportano in maniera diversificata.

Cos'è AB in latino?

Le preposizioni latine che precedono questo caso sono a/ab per indicare allontanamento, e/ex per indicare solitamente provenienza, de per indicare di solito una provenienza dall'alto verso il basso, anche figurata, come del resto anche in italiano (de-classare, de-prezzare, de-generare), ma anche il complemento di ...

Reggae Cravings - Cool Music