Cosa serve per alloggio?

Domanda di: Lucia Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (54 voti)

Come fare
  • documento di riconoscimento valido: carta di identità o permesso di soggiorno.
  • contratto di locazione o comodato gratuito registrato.
  • contratto di acquisto o ultimo bollettino pagamento ICI /IMU.
  • planimetria dell'alloggio controfirmata dal Tecnico e dal Richiedente.
  • visura catastale.

Quanto tempo ci vuole per fare la idoneità alloggiativa?

Il certificato di Idoneità dell'alloggio ha una durata temporale di 6 mesi dalla data di stampa e viene rilasciato mediamente 20 giorni dopo la presentazione della richiesta completa di tutti i documenti previsti.

Cosa è l'idoneità di alloggio?

L'attestazione di idoneità abitativa è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio.

Chi rilascia il certificato di idoneità alloggiativa?

Il certificato di idoneità alloggiativa viene rilasciato direttamente dalla Procura o direttamente dal comune nella quale si risiede. L'ente richiederà altresì, il rispetto di alcuni requisiti in merito alla superficie per abitante, la composizione del singolo locale e la presenza degli impianti di riscaldamento.

Come fare richiesta per idoneità alloggiativa?

Idoneità alloggiativa - richiesta
  1. Accedere al sito della prefettura al seguente link servizi.utgroma.it ;
  2. Compilare il modulo on-line di richiesta d'idoneità alloggiativa e stampare la richiesta con l'elenco dei documenti da produrre in Municipio;

IDONEITÀ ALLOGGIATIVA: dove chiederla e quali documenti allegare. Per info e consulenze 3205599074