Cosa si fa con il mining?

Domanda di: Ing. Prisca Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Il processo di mining serve per validare nuove transazioni e per registrarle sul ledger della blockchain. Il processo (nel caso della Blockchain Bitcoin) si chiama Proof of Work e ha lo scopo di generare un nuovo blocco nel senso della struttura che contiene tutte le transazioni.

Cosa si estrae con il mining?

Quando si parla di Criptovalute, la domanda principale riguarda la creazione delle “monete” e quindi cos'è il mining di bitcoin. A differenza delle banche che creano la moneta tradizionale, i minatori estraggono i bitcoin.

Cosa guadagna chi fa mining?

Quanto guadagna un miner

Chi minava bitcoin nel 2009 guadagnava 50 BTC; nel 2021 25 BTC; nel 2016 12,5 BTC; nel 2020 6,25 BTC. Bitcoin vale oggi circa 24.000 dollari, quindi chi completa un blocco guadagna circa 150.000 dollari (6,5 x 24.000).

Cosa fa il mining di bitcoin?

Il mining criptovalute fa riferimento all'estrazione e alla conseguente verifica delle valute digitali, ovvero alle criptovalute. Si tratta di un processo di calcolo decentralizzato che permette il corretto regolamento delle criptovalute.

Quanto si guadagna al giorno con il mining?

Il rendimento dopo i primi 6 giorni di mining era eccezionale, con una media di 70 centesimi al giorno. Il che voleva dire rientrare dell'investimento in 141 giorni. Contando che la potenza di calcolo è nostra per due anni, abbiamo altri 589 giorni di puro utile (guadagneremmo altri 412 dollari).

1 Mese di Mining con 3080RTX: Ecco quanto si guadagna.