Cosa significa quando un anziano beve tanta acqua?

Domanda di: Dr. Timothy Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Avere sempre tanta sete, definita anche con il termine “polidipsia”, può essere sintomo di disidratazione, diabete e insufficienza renale. Inoltre, può dipendere da farmaci e disturbi psichici.

Quali malattie fanno venire sete?

Quali malattie si possono associare alla sete?
  • Diabete.
  • Diabete insipido.
  • Insufficienza epatica.
  • Insufficienza renale.
  • Peritonite.
  • Polidipsia psicogena.
  • Scompenso cardiaco.

Quando si parla di polidipsia?

Quest'ultima condizione è nota in medicina come polidipsia, un termine di origine greco che significa “molta sete”, e che indica uno stato di sete intensa che porta la persona colpita a bere in abbondanza.

Cosa fare per togliere la sete?

Non c'è nulla di meglio di un bel bicchiere d'acqua fresca per reidratarsi, attenuare la sete e contrastare il caldo. Attenzione però, meglio optare per l'acqua fresca non troppo fredda. Soprattutto durante i pasti.

Quando si ha sete?

Da un punto di vista prettamente fisiologico, il riflesso della sete si innesca in presenza di uno squilibrio fra l'acqua ed i sali circolanti nel sangue; la riduzione del volume plasmatico (la parte liquida del sangue) o l'aumento della concentrazione dei sali in esso disciolti, rappresenta un chiaro segnale di ...

7 cose che la tua pipì sta cercando di dirti riguardo alla tua salute