Cosa significa vecia in Veneto?

Domanda di: Giacinta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (47 voti)

"Vecia", è considerato nell'accezione più pura, ovvero quello di persona vecchia, o meglio, non più giovane. Quindi scordate il vecio/vecia utilizzati alla veneziana, come appellativo per salutare, attirare l'attenzione, cominciare un discorso.

Cosa vuol dire vecia?

di vècchio]. – 1. Donna vecchia, in tarda età: una buona v., una povera v.; nell'uso fam., spec. in passato, oggi solo in tono scherz., la mia v., la mamma, o la nonna, e in alcuni casi la moglie.

Quando si brucia la Vecia?

In Veneto, il tradizionale falò della "Vecia" si svolge il giorno dell'Epifania o nella notte tra il 5 e il 6 gennaio ed il vento che muove e allontana il fumo del falò è prezioso presagio del nuovo anno: infatti, il vento proveniente da sud-ovest annuncerebbe la pioggia e, quindi, fertlità e prosperità, mentre quello ...

Dove si brucia la Vecia?

A Verona nella centralissima piazza Bra, la sera del 6 gennaio si rinnova la tradizione di bruciare la Befana (in dialetto Brusa la Vecia), rappresentata da un enorme pupazzo di forma umana alto una decina di metri, composto da stracci e fascine, che viene posto su una pira di legna e dato alle fiamme.

Cosa vuol dire bruciare la vecchia?

Bruciare solennemente questo pupazzo significa distruggere definitivamente la stagione invernale, segnando l'arrivo della primavera con la rinascita della natura e della vita stessa.

moreno e vecia